L’Assessorato Istruzione e Cultura della Regione autonoma Valle d’Aosta, nell’ambito della Saison Culturelle 2010/2011, propone lunedì 17 gennaio 2011, alle ore 21, presso il Teatro Giacosa di Aosta, lo spettacolo teatrale Otello di William Shakespeare, con la regia di Arturo Cirillo.
Lo spettacolo Otello gira in tournée anche in questa Stagione 2010/11 prodotto dal Teatro Stabile delle Marche con il Teatro Eliseo di Roma e Nuovo Teatro srl. Lo spettacolo il primo anno ha ottenuto un grande successo registrando 12 mila spettatori, con una tournée che, da novembre 2009 a febbraio 2010 ha toccato 31 città e totalizzato 106 recite. Nella Stagione 2010/11 è ripartita per una lunga tournée che tocca altre 24 città italiane, con in scena Danilo Nigrelli – Otello, Arturo Cirillo – Iago, Monica Piseddu è Desdemona e poi Sabrina Scuccimarra (Emilia), Salvatore Caruso (Doge, Montano, Bianca), Michelangelo Dalisi (Cassio), Rosario Giglio (Brabanzio, Araldo, Lodovico), Luciano Saltarelli (Roderigo). Le scene sono di Dario Gessati, i costumi di Gianluca Falaschi, le musiche di Francesco De Melis, le luci di Pasquale Mari. La traduzione del testo è della poetessa Patrizia Cavalli.
L’Otello – dice Cirillo nelle note – si gioca tra pochi individui che si confrontano ossessivamente tra di loro; il gioco di Iago li trova già tutti pronti, sembra che non aspettassero altro, bastano poche parole e la macchina si mette in moto. La gelosia esiste dal momento che la si nomina, poi come un tarlo, come una frase musicale continuamente ripetuta, non ti abbandona più. La gelosia non si spiega, come la musica.
Il regista Arturo Cirillo ha lavorato a lungo con Carlo Cecchi, artista di riferimento del Teatro Stabile delle Marche; nel 2004 ha vinto con L’ereditiera il premio dell’Associazione Nazionale Critici di Teatro e il premio Ubu miglior regia. Con Le intellettuali nel 2006 gli viene assegnato il premio Ubu miglior attore non protagonista e quest’anno è stato insignito del premio Vittorio Mezzogiorno. Con Otello prodotto dal Teatro Stabile delle Marche ha vinto nel 2010 il Premio dell’Associazione Nazionale dei Critici di Teatro per l’originalità della messa in scena, l’interpretazione di Iago e la bellissima traduzione di Patrizia Cavalli. L’Otello oltre al giudizio pressoché unanime della critica, ha ricevuto il consenso anche del pubblico, entrando nella graduatoria (redatta da Il Giornale dello Spettacolo) tra gli spettacoli più visti in Italia e come chiusura della Stagione 2009/10 Arturo Cirillo per Otello ha vinto anche il Premio Gassman per la miglior regia. Il protagonista Danilo Nigrelli attore di teatro e cinema ha lavorato con i maggiori registi italiani da Aldo Trionfo a Luca Ronconi da Giuseppe Patroni Griffi ad Antonio Latella.
La Saison Culturelle 2010/2011 è realizzata col patrocinio della Fondazione CRT Cassa di Risparmio di Torino.
Per ulteriori informazioni rivolgersi all’Assessorato Istruzione e Cultura della Regione autonoma Valle d’Aosta, Direzione sostegno e sviluppo attività culturale, musicale, teatrale ed artistica, n. verde 800141151, 0165 32778, 0165 273277.
Il prezzo del biglietto è di € 15 (€ 11 il ridotto).
Lo spettacolo è incluso negli abbonamenti Pleine Saison, Tuttoteatro e Sipario.