In contemporanea con la Biennale di Architettura 2012, la fornace Seguso di Murano ha creato un percorso esperienziale tra creatività, design, vetro e arte. Dal 24 agosto al 10 settembre2012, Seguso apre per la prima volta le porte della fornace a Murano secondo un concetto di Experience: un camminamento polisensoriale che entra nel vivo della lavorazione tra arte, visione, design e vetro forgiato a mano dal 1397.
Antichi saperi diventano emozioni, sensazioni e arte: un percorso per superare la convenzionale esposizione e che ci conduce a riscoprire echi, sensazioni e suoni di antichi continenti. Proprio come una “Atlantide mai sommersa”: è il continente della nostra mente che ci connette con la parte più creativa di noi stessi. Abbiamo bisogno di creare, abbiamo necessità di bellezza, abbiamo bisogno di luce, arte, design come terapia alla “La notte buia dell’anima” metafora dei nostri giorni. Il mito “Atlantide” riemerge ogni qualvolta la tradizione del passato riprende vita, ridesta passione, visioni ed eccellenze: il buio lascia spazio alla luce, al rinascimento della creatività, della laboriosità manuale, dell’eccellenza. Arte che fa bene all’anima, dunque, dove “il bello e la qualità diventano elemento fondamentale per la vita”.
È per questo che Seguso, una tra le più antiche famiglie dell’isola, dedita all’arte del vetro da oltre 600 anni e 22 generazioni, ha scelto di aprire di notte le porte della sua fornace inFondamenta Venier. Lo fa in occasione della Biennale di Architettura per condividere con progettisti, artisti, giornalisti e pubblico della manifestazione l’emozione che suscita una fornace autentica, dove ogni giorno il vetro assume colori e forme che contribuiscono ad entrare in innumerevoli progetti di
La fornace vive e brucia tutte le ore del giorno e della notte, ma il mistero di questa arte che si fonde cosi fortemente con la natura umana ha delle dimensioni secolari conosciute a pochi. La magia della notte veneziana completa la suggestiona di questo incontro.
Seguso Experience è, quindi, un concept esperienziale innovativo che segna un nuovo percorso di condivisione dei valori e della cultura del vetro di murano. Leggere, sentir parlare o E-S-P-E-R-I-M-E-N-T-A-R-E? Seguso Experience è calarsi nell’alchimia della sabbia trasformata dal fuoco in materiale nobile, cogliere il saper fare con le mani, seguire il soffio che dà vita alla materia rendendola forma unica, è la consapevolezza che per creare opere d’eccellenza che durano nel tempo, bisogna saper rispettare i tempi della materia e del gesto creativo.
Il “Dream Team” del gruppo Seguso è costituito da Gianluca Seguso, amministratore delegato ePierpaolo Seguso, responsabile creativo. Grazie alla loro propensione orientata alla vision, mantengono viva la tradizione di famiglia, con un mix di tecnologia, poesia, arte e passione, che affonda le radici nel lontano 1397. L’azienda progetta e produce opere diventate storia del design contemporaneo ed esposte presso i più importanti musei del mondo: a Murano vengono realizzate avveniristiche creazioni in collaborazione con le grandi firme del design internazionale e per i maggiori brand del lusso e della moda.
Save the Date: 27 agosto – 10 settembre 2012. Notte in Fornace, The Seguso Experience
Fondamenta Venier 48, Murano. Ingresso libero, free entrance.
Per conoscere il calendario delle notti Seguso Experience e maggiori informazioni:
experience@seguso.com – www.seguso.com/experience