Tradizioni Spagnole per il Capodanno

 

Come si suol dire… “ paese che vai, tradizioni che trovi” . In questo articolo vedremo quali tradizioni si seguono in Spagna per celebrare l’ultima notte dell’anno. Ovviamente a seconda che decidiate di passare il capodanno a Barcellona o il capodanno a Madrid, cambieranno un po’ gli usi e i costumi, ma di sicuro c’è una cosa sacra per tutti gli spagnoli, mangiare dodici chicci d’uva al suonare della mezzanotte. Si devono mangiare una ad una al suonare dei dodici rintocchi della mezzanotte, chi riesce nell’impresa avrà un anno pienno di fortuna e prosperità. Il momento dell’uva è il più atteso per Capodanno, di fatto, le campane si ritrasmettono in diretta televisiva in tutta Spagna.

 

Un altra tradizione è quella di indossare indumento intimo rosso, che si dice porti buona sorte. A partire da mezzanotte inizia quindi la festa infinita per le strade e per tutti i locali, dove è d’obbligo buon ambiente, molta musica, champan e alchool.

 

In Spagna, paese della vita notturna per eccellenza, questa notte si celebra in maniera molto intensa. A Madrid, il punto di ritrovo per eccellenza è Puerta del Sol, qui, la gente che viene a festeggiare, suole venire con le più stravaganti parrucche.

A Barcellona invece, il punto più grande di ritrovo è al Poble Espanyol, dove vengono allestite grandi discoteche e concerti. Molto suggestivo è anche passare la serata nei locali sulla spiaggia. In questa notte speciale, non aspettatevi grandi fuochi d’artificio. Per tradizione, la notte dei giochi pirotecnici è per San Juan