Un soggiorno in Sicilia non può prescindere da una visita a Taormina, uno dei paesi più incantevoli dell’intera isola, l’ideale per le Sicilia Vacanze.
La sua origine sembra risalire ai tempi della dominazione greca in Italia, la cosiddetta Magna Grecia, ed attualmente si trova in Provincia di Messina.
L’interesse di questo incantevole luogo è dato sia dal paesaggio mozzafiato che si può godere dalle sue coste, sia da alcuni luoghi storico-artistici di sicuro interesse.
Nel centro della cittadina, è innanzitutto da visitare il Duomo, dedicato a San Nicola da Bari, fondato nel XII secolo D.C. e modificato successivamente, con la sua caratteristica facciata adornata da merlature.
Altro luogo incantevole, sia per il paesaggio che si può ammirare, sia per l’importanza del sito archeologico, è il teatro ricavato all’interno della roccia, da cui si può ammirare il celebre vulcano che da secoli svetta sulla Sicilia, l’Etna, stagliarsi contro il Mar Ionio.
Taormina è tuttavia anche una cittadina in cui il turista esigente può soddisfare ogni esigenza della sua vacanza con passeggiate in scorci caratteristici con scalinate circondate da negozi che vendono ogni tipo di souvenir possibile, da quelli più commerciali ai tipici prodotti siciliani.
La cittadina è ricca poi di locali alla moda, dove un pubblico giovane e non solo può passare le serate all’insegna del divertimento in locali frequentati da gente elegante e alla moda.
Inoltre, proprio per la sua spettacolare bellezza, Taormina è stato il set ideale per una lunga serie di film famosi, fra i quali possiamo senz’altro ricordare Il Padrino Parte III, di Francis Ford Coppola, Il piccolo diavolo, il divertente film con Roberto Benigni e W. Matthau e sempre del celebre attore e regista toscano Jhonny Stecchino, in cui l’attore interpreta proprio il ruolo di un mafioso siciliano con un sosia un po’ strampalato, sicuramente da vedere anche per i paesaggi.