Il Carnevale di Fano è uno degli appuntamenti più importanti in Italia per festeggiare in maschera. L’evento che investe l’intera città della provincia di Pesaro e Urbino è uno dei più antichi del nostro Paese. Le prime testimonianze del Carnevale di Fano risalgono al 1347, gelosamente conservate all’interno dell’Archivio Storico Comunale. Lo stesso comitato organizzatore attuale ha una storia importante alle spalle: è il medesimo dal 1871.
Una tradizione carnevalesca così lunga ed intensa ha portato il Carnevale di Fano ad essere il più importante della Regione Marche e uno dei più noti in tutto il Paese. I partecipanti ogni anno sono oltre 100.000.
Protagonista del Carnevale di Fano è il Pupo, un animale sacro su cui vengono scaricate le colpe di libertà erotica che ci si concede durante il periodo di Carnevale, in cui vengono abbandonati tutti i tabù. Il Pupo viene poi dato al rogo l’ultimo giorno delle feste di Carnevale.
Lungo le vie della città di Fano sfilano i carri allegorici affiancati dalle mascherate a piedi. Non manca mai durante il Carnevale l’intrattenimento delle bande musicali e dei gruppi folk. È tradizione che al Carnevale di Fano vengano lanciati sui partecipanti adulti e bambini dolciumi e cioccolatini come fossero una vera e propria pioggia.
Il programma quest’anno è in corso già dall’inizio del mese di febbraio e si fa via via più intenso mano a mano che ci si avvicina al Carnevale vero e proprio. Sono previsti tanti appuntamenti divertenti per i più piccoli con animazioni e musica, ma non mancano le occasioni di svago anche per gli adulti. In calendario eventi collaterali in tutta la città e poi esibizioni musicali e teatrali e attività sportive che coinvolgono tutte le età e tutte le discipline: dalla bicicletta al rugby fino a bocce e pugilato. In concomitanza con i festeggiamenti per il Carnevale si può cogliere l’occasione per visitare il centro storico di Fano all’interno delle mura augustee, gli ipogei romani, i reperti medievali e le splendide chiese presenti.
Durante il periodo del Carnevale è possibile scegliere anche di soggiornare presso uno degli hotel aperti tutto l’anno a Gabicce Mare. A pochi chilometri da Fano, Gabicce è una location ideale per trascorrere qualche giorno di relax respirando l’aria di mare. Situata in posizione strategica anche per raggiungere altre importanti località che meritano una visita, Gabicce Mare è un ottimo punto d’appoggio per un weekend o una breve vacanza anche in questo periodo dell’anno.