Per evitare che la festa che hai organizzato risulti un flop, dovresti seguire alcune regole, soprattutto se stai organizzando feste molto grandi come le feste di laurea.
Che si tratti di una festa privata o di un mega evento, il flusso di lavoro per organizzare una festa di successo è simile in molti modi. Devi inviare inviti, preparare la sede, acquistare bevande e organizzare la musica e i DJ. Molte persone pensano che sia facile organizzare una festa, non rendendosi conto che è necessario avere un talento per l’organizzazione. Bisogna saper calcolare i costi con precisione e ad avere obiettivi realistici.
- Quando iniziare a preparare una festa
Dipende dalle dimensioni della festa. Le feste private o gli eventi all’aperto possono essere organizzati in appena 48 ore. Se si desidera assumere un buon DJ però è necessario assicurarsi di effettuare la richiesta con anticipo. Ma prima non dimenticare di calcolare i costi. E fallo prima di iniziare con i tuoi primi preparativi.
- A cosa prestare attenzione nella scelta della location
Se hai trovato un luogo sconosciuto a molti tocca a te richiamare l’attenzione su questo luogo. Questo significa più lavoro, ma alla fine può dare i suoi frutti, perché i nuovi locali tendono ad attrarre più ospiti. Anche la posizione della location e il trasporto da e per il posto sono importanti, perché è bene che i tuoi ospiti arrivino alla festa e tornino a casa comodamente. Quanto dura una festa dipende dagli ospiti e dalla qualità della musica. Gli eventi richiedono un buon sistema audio. Lo stesso vale per un buon sistema di illuminazione. Le buone posizioni solitamente includono entrambe le apparecchiature standard. Se prevedi di noleggiare un sistema audio di alta qualità aggiuntivo, dovresti ricevere una consulenza professionale e assicurarti di controllare il prezzo.
- Quando e come iniziare a spedire gli inviti
Una buona regola empirica è iniziare a inviatare le persone con 4-8 settimane di anticipo. A seconda del gruppo target, ci sono diversi metodi di invito che dovrebbero essere considerati attentamente. Per esempio per gli adulti si possono utilizzare le mail, mentre per invitati più giovani si possono usare i social network come Facebook e WhatsApp. Un tema e un motto sono anche molto importanti per convincere gli indecisi a partecipare. Inoltre all’interno dell’invito dovresti anche dare indicazioni sulla location dell’evento.
- Quanto stimare a persona per l’acquisto delle bevande
Se le bevande si esauriscono in men che non si dica, gli ospiti si annoiano e possono anche andarsene. Rifornire il bar nel minimarket dietro l’angolo può essere piuttosto costoso. Acquista su commissione e ordina troppo piuttosto che troppo poco. Prova a cercare in anticipo quali bevande produrranno il maggior consumo. Prestare anche attenzione al prezzo di acquisto, in quanto vi sono grandi differenze tra una e l’altra bevanda.
- Decorazione e illuminazione
A seconda del tipo di festa, avrai bisogno di un sistema di illuminazione diverso. Ci sono feste che si accontentano di uno stroboscopio e una macchina del fumo, ma ciò dipende anche dalla musica e dallo stile della festa. Altri invece investono in costosi sistemi LED. Per quanto riguarda la decorazione, non c’è niente di esagerato. Assicurati solo che tutto funzioni bene insieme.
Questi erano 5 consigli su come organizzare un party, se vuoi risparmiarti la fatica puoi sempre affidarti ad un organizzatore di eventi professionale.