OBLIVION SHOW
Regia
Gioele Dix
Gli Oblivion sono
Graziana Borciani, Davide Calabrese
Francesca Folloni, Lorenzo Scuda
Fabio Vagnarelli
L’Assessorato dell’istruzione e cultura, nell’ambito della Saison Culturelle 2009/2010, propone lo spettacolo Oblivion show, in programma martedì 9 febbraio 2010, alle ore 21, al Teatro Giacosa di Aosta.
Oblivion Show è un greatest hits di brani tratti dal dvd Di Palo in Sesto nel quale i cinque artisti bolognesi raccontano in 70 minuti (e con diverse tecniche) vari momenti della cultura italiana. Oblivion Show è soprattutto uno spettacolo di cabaret nella sua accezione più tradizionale con un occhio sempre puntato alla modernità, all’attualità e in particolar modo alla parodia.
Qualche anno fa si definivano «un gruppo di giovani artisti». Ora affermano «siamo un po’ meno giovani. Speriamo almeno di essere un po’ più artisti. Veniamo tutti da esperienze diverse: c’è un mimo-sputafuoco, un’urlatrice emiliana, un musicista medievale, una ballerina di tip tap… volendo potremmo aprire un circo.
Abbiamo anche alcuni animali. Ci siamo conosciuti facendo Musical, la nostra vera passione. E la nostra vera formazione. In questi anni di lavoro insieme, poi, abbiamo frequentato una palestra di tutto rispetto, scegliendoci maestri (virtuali ahimè…) quali il Quartetto Cetra, Rodolfo De Angelis, Giorgio Gaber, ma anche i Monty Python e, ancora una volta, il Musical americano». Il risultato è un’identità artistica che ha come punti di forza il sound inconfondibile delle voci armonizzate e una spiccata vena comica e parodistica dei testi e delle situazioni messe in scena. Un teatro che può essere commedia musicale, rivista, spesso è parodia, cabaret, a volte si avventura persino nel terreno della narrazione o del teatro canzone, ma appare sempre segnato da un’imprescindibile relazione con la musica. Quella musica che proprio grazie all’incontro col teatro sviluppa all’ennesima potenza la propria capacità di coinvolgere, divertire ed emozionare. I Promessi Sposi in 10 minuti, parodia-compendio del celebre romanzo manzoniano, è diventato in breve tempo il video fra i più cliccati nel mondo virtuale di You Tube.
Lo spettacolo è incluso negli abbonamenti Pleine Saison, Musica e Musiche dal mondo.
I biglietti sono esauriti.A coloro che sono interessati a vedere lo spettacolo, si consiglia di presentarsi direttamente il 9 febbraio 2010, al teatro Giacosa, alle ore 20, dove saranno distribuite le apposite contromarche per l’acquisto dei biglietti dei posti che si renderanno disponibili dopo le ore 21.
La Saison Culturelle 2009/2010 è realizzata col patrocinio della Fondazione CRT Cassa di Risparmio di Torino.
Info tel 0165 32778, n. verde 800141151
Il prezzo del biglietto è di € 12 (€ 8.5 il ridotto).
Sito Internet: www.regione.vda.it, e-mail: saison@regione.vda.it