Si riporta notizie di uno spettacolo di Teatro Aosta con Luigi Lo Cascio.
SAISON CULTURELLE 2009/2010
LA CACCIA
di Luigi Lo Cascio
liberamente ispirato a
Baccanti di Euripide
con
Luigi Lo Cascio
Pietro Rosa
Spettacolo vincitore del Biglietto d’oro per il teatro 2008
L’Assessorato dell’istruzione e cultura, nell’ambito della Saison Culturelle 2009/2010, propone lo spettacolo teatrale La caccia, scelto con la collaborazione scientifica dell’AICC (Associazione Italiana Cultura Classica delegazione valdostana), in programma lunedì 15 e martedì 16 febbraio 2010, alle ore 21.00, al Teatro Giacosa di Aosta.
Con La caccia Luigi Lo Cascio e il CSS Teatro stabile di innovazione del FVG si ritrovano nella condivisione di un nuovo importante percorso di produzione teatrale. Un percorso comune che inizia più di dieci anni fa, nel 1995, con la prima avventura scenica assieme, lo spettacolo Verso Tebe, scritto dallo stesso Luigi, che rivelava già allora la sua profonda attrazione per la ricerca di possibilità ancora inedite di attraversamento delle tragedie di Euripide.
Successivamente, nella carriera dell’attore arriva il cinema: dal 1999, con la sua felice rivelazione ne I cento passi e poi La meglio Gioventù e fra gli ultimi Baarìa. Il grande schermo lo impegna a tempo pieno facendone uno dei migliori interpreti del nuovo cinema italiano.
Solo tre anni fa, Lo Cascio è tornato a dedicarsi anche al teatro con un nuovo progetto da seguire: coltivare da autore e interprete alcune sue passioni letterarie – prima Kafka e ora di nuovo la tragedia greca – e rivisitare questi stessi testi tramite la creazione di partiture sceniche nate dal cortocircuito di più linguaggi scenici e artistici.
È in questo orizzonte che si intersecano nuovamente i fili della collaborazione fra Lo Cascio e il CSS. Il punto di contatto è anche questa volta l’impegno reciproco a creare le condizioni di un lavoro che consenta realmente lo sviluppo di “una ricerca”, dandosi tempo, modi e luoghi giusti per farlo. La caccia è il risultato di una coniugazione fra teatro di parola, a cui sa dare corpo in scena Luigi Lo Cascio, e un tessuto di contributi per immagini proveniente dal cinema di animazione, dall’utilizzo del suono elettronico e della video arte. La sua forma è quella di un “monologo multimediale” che esplora con un tratto e una poetica originale e densa di sensi il dialogo fra linguaggi artistici, mettendo in gioco il corpo e la voce, le visioni e i suoni, per raccontare l’ultima terribile notte di Penteo, ma anche per testare il valore comunicativo del teatro con forme di interazione artistica che ci rimandano a un “artigianato-tecnologico” dal segno sorprendentemente innovativo.
La Saison Culturelle 2009/2010 è realizzata col patrocinio della Fondazione CRT Cassa di Risparmio di Torino.
Per informazioni, telefonare al n. 0165 32778, o al numero verde 800141151
Il prezzo del biglietto è di € 15 (€ 11 il ridotto).
Lo spettacolo è incluso negli abbonamenti Pleine Saison, Tuttoteatro e Sipario.
Sito Internet: www.regione.vda.it, e-mail: saison@regione.vda.it